Viene dall’ allevamento Pellizzer e nasce nel 2007, il padre Aquilante nasce da Urbino e da Indomito. La madre Ericka da Trina e Colombella della Trappola.
Telemaco appartiene ad una linea maremmana purissima, la linea Otello, “Otello nacque nel 1927 nell’allevamento dei principi del drago ed è il capostipite della linea di gran lunga più importante, sia come storia che come numero di stalloni in selezione. Otello è lo stallone capostipite di indiscussa origine maremmana.” da un figlio di Otello nel 1964 nasce Indomito bisnonno di Telemaco.
La linea Otello è una linea sportiva che coniuga passato – presente e futuro attraverso una morfologia indiscutibilmente maremmana caratterizzata da tratti morfologici sportivi, testimone della grande versatilità di questa razza generosa: la razza maremmana rappresentata in pieno da Telemaco.
La sua storia:
– Nel 2010 Telemaco si classifica al primo posto nel suo performance test stalloni.
– All’ età di tre anni ottiene buoni piazzamenti nel circuito mipaaf di salto in libertà.
– Nel 2013 è il campione di razza nella sua categoria.
– Nel 2015 e nel 2016 allenato e montato da Simone Tenucci dà ottima prova di sé nel campionato maremmano di salto ostacoli e ad Arezzo ai campionati italiani unico maremmano su 540 cavalli.
– Nel 2017 allenato e preparato da Matteo Manciati, conquista ottimi risultati nelle categorie 115 e 120 nel Campionato Maremmano e nell’indoor di Pontedera.
E’ una perfetta sintesi di equilibrio, buon carattere, grande potenza, sangue e ottima morfologia.
Conquista il gradino più alto del podio la giovane figlia di M. Telemaco nella finale Nazionale del Campionato di Completo categoria 4 anni a Montelibretti.
Andrea Bianchini e M. Eco portano a casa questo grande risultato dopo un 2019 pieno di successi sportivi sui campi di gara. È vincente infatti il loro esordio alle Lame nel circuito classico Mipaaf riservato ai giovani cavalli, con la qualifica per le finali ad Arezzo, in cui il binomio va a premio.
Segue un crescendo di successi nel Campionato di Completo: terzo posto nella tappa di Arcinazzo, secondo posto in quella di Tor di Quinto su 13 partenti e infine il gradino più alto del podio nella finale Nazionale di Montelibretti.
Concilia l’attività sportiva con quella di riproduttore presso Centro ippico CM Equitazione e ha dato prova di essere un buon razzatore trasmettendo a tutti i suoi bellissimi figli potenza, buon carattere e ottima morfologia.
Trasmette mantello morello e baio, non possiede il genoma del sauro.
Anno di nascita: 2007
Linea Otello Manto: morello
Non trasmette genoma del sauro
Dati biometrici:
altezza: 167 cm
torace: 182 cm
stinco: 21,5 cm
spalla: 69 cm
Indice globale: 855,18
Incide dell’andature: 861,24
Indice del salto: 916,00
Indici genetici:
altezza: 0,77
torace: -0,69
stinco: 0,05
spalla: 0,11
Padre
Padre Aquilante II ( Urbino) x Maranto x Priamo III. Sono 44 i figli iscritti al Libro Genealogico dalla sua linea di sangue Otello, da cui discendono 170 stalloni e 139 fattrici di èlite.
Madre
Ericka da Maranto x Trina della Trappola. Dalla sua linea di sangue femminile Etrusca discendono 30 stalloni e 19 fattrici di èlite.